Da oggi è attivo il Regolamento Imballaggi, uno dei più discussi provvedimenti della scorsa Commissione UE. Tra ambizione e target al 2030, sintetizziamo i punti salienti in una piccola guida che sarà utile alle tante e diverse imprese che dovranno riprogettare il packaging. Con l'obiettivo di imprimere una sterzata al costante aumento della produzione di rifiuti >
Le due realtà puntano a dar vita a un modello virtuoso per contribuire al miglioramento della filiera del packaging delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e delle batterie >
Si rafforza il vertice del più importante Sistema multi-consortile di Responsabilità Estesa del Produttore con l’impegno di rendere più circolare e sostenibile il modello di sviluppo economico e sociale dell’Italia e dell’Europa >
Il 4 giugno 2024 il Consorzio dedicato alla gestione del packaging ha tenuto un corso dedicato a tutte le persone di Erion per approfondire le novità introdotte dal nuovo Regolamento europeo >
Intervista a Naoko Tojo, Associate Professor in Environmental Product Law and Policy all'International Institute for Industrial Environmental Economics (IIIEE) della Lund University, Svezia, sull’evoluzione della Responsabilità Estesa del Produttore. “Le iniziative di monitoraggio e controllo sono largamente insufficienti. Se le istituzioni pubbliche responsabili non cambiano il loro approccio, perché i produttori dovrebbero impegnarsi per raggiungere i target?” >
Studio commissionato da Erion alla società di consulenza dss+. Bonato: Sistemi di Responsabilità Estesa dei Produttori per colmare il gap tra obiettivi di sostenibilità e l’approvvigionamento risorse strategiche >
Lo ha detto Andrea Fluttero, Presidente di Erion Compliance Organization, ai microfoni di RDS Green, il podcast di RDS dedicato ai grandi temi dell’ambiente. Riascolta l’intervento >
Grazie alla gestione dei RAEE Domestici, riciclati all’88%, sono state reimmesse nei cicli produttivi oltre 204.000 tonnellate di Materie Prime Seconde, è stata evitata l’immissione in atmosfera di oltre 1,5 milioni di tonnellate di CO2eq e sono stati risparmiati 335 milioni di kWh. Grazie alla gestione dei Rifiuti di Batterie sono state evitate oltre 1,1 mila tonnellate di CO2eq, risparmiati oltre 3 milioni di kWh e oltre 1 milione di m3 di acqua. >
Aperte fino al 24 giugno 2024 le candidature al corso di formazione destinato a laureati e giovani professionisti interessati ad acquisire competenze gestionali e tecniche in materia di sostenibilità ed economia circolare >
Il 15 maggio 2024 Roberto Magnaghi, Direttore Generale di Erion Packaging ha tenuto una lezione sull’approccio della Responsabilità Estesa del Produttore alla tematica del riciclo e recupero degli imballaggi >
Perché il governo e l'industria esultano se nel regolamento sugli imballaggi, approvato negli scorsi giorni dal Parlamento europeo, l'economia circolare perde pezzi? Il provvedimento nato nell'era del Green Deal e modificato poco prima delle elezioni di giugno appare emblematico dei nuovi equilibri di potere >
Raggiunta l’intesa tra il Parlamento europeo e il Consiglio Ue su una versione del testo che annulla l’impasse politico generato dalla contrapposizione tra riuso e riciclo. Roberto Magnaghi, Direttore Generale di Erion Packaging: “Posizione ragionevole che tiene conto dell’eccellenza della filiera italiana del riciclo” >
Erion Packaging – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di Imballaggi – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11335530967
È stata indetta un’Assemblea Ordinaria dei Consorziati di Erion Packaging in prima convocazione per giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 7:00 e in seconda convocazione per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 14:30, mediante collegamento da remoto (piattaforma Teams).