Erion Packaging

Efficienza, qualità, innovazione.
A servizio dei Produttori.

scopri di più
chi siamo
Erion Packaging è il Consorzio del Sistema Erion, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dedicato alla gestione dei Rifiuti di Imballaggi delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) e delle Pile e Accumulatori (PA).

 

Leggi il Decreto Ministeriale di Riconoscimento 547 del 29 dicembre 2022

Leggi la nostra Brochure

i consorzi

Cinque consorzi
un solo Sistema

Per garantire ai nostri Soci un servizio unico ed eccellente per la gestione di cinque tipologie di rifiuti: RAEE Domestici e Professionali, RPA, Imballaggi e rifiuti di prodotti del tabacco.

Erion
WEEE

Consorzio leader in Italia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori associati la compliance normativa relativa ai Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo Consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

Eco-design

Ecodesign the future: packaging edition

In un’epoca in cui è diventato ormai stringente ridurre l’impatto ambientale di prodotti e servizi, Erion Packaging ha deciso di investire nella formazione di risorse esperte che possano contribuire alla crescita dell’eco-design, con un focus sulla sostenibilità degli Imballaggi.

“Ecodesign the future: Packaging edition” è il primo workshop progettuale, realizzato in collaborazione con Economiacircolare.com e finalizzato alla pratica e alla cultura dell’eco-progettazione in ottica di economia circolare.

News Erion Packaging

30 Giugno 2023

“Materia Viva. Le sfide de Critical Raw Materials Act per un futuro sostenibile”

Il 13 giugno 2023 si è tenuto a Roma l’evento di presentazione del terzo Bilancio di Sostenibilità di Erion. Al centro della giornata c’è stato il tema delle Materie Prime Critiche, esplorato nel nuovo Studio di The European House – Ambrosetti per Erion che aggiorna, e integra, quello realizzato nel 2022, anche alla luce del “Critical Raw Materials Act” della Commissione Europea.
30 Giugno 2023

“Il Regolamento europeo degli Imballaggi non dimentichi l’importanza del riciclo”

Intervista a Roberto Magnaghi, Direttore Generale di Erion Packaging, sulla proposta di Regolamento Europeo presentata dalla Commissione il 30 novembre 2022
27 Giugno 2023

Regolamento imballaggi, cosa prevede il compromesso svedese e perché l’Italia lo boccia

Nel corso dei lavori preparatori al Consiglio ambiente, la scorsa settimana la presidenza svedese ha presentato un testo rivisto della proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. Che se possibile ha scontentato ancor di più il governo italiano
12 Giugno 2023

Etichettatura ecologica e durabilità dei prodotti: cosa ne pensano i consumatori?

La vita media dei prodotti è diminuita negli ultimi decenni. Ma quali sarebbero le implicazioni dell’introduzione di un’etichetta sulla durabilità? Per capirlo un gruppo di ricercatori ha esaminato la letteratura esistente sull’etichettatura ecologica, esaminando le percezioni dei consumatori
8 Maggio 2023

Imballaggi in carta: l’illusione della sostenibilità diventa packaging

Diversi studi sottolineano che la carta, rispetto alla plastica, conferisce al packaging un aspetto più sostenibile. Ma è davvero sempre così?
5 Maggio 2023

“Sette europei su dieci sono preoccupati per l’aumento degli imballaggi di carta e cartone”

Sondaggio YouGov per l’associazione Fern: 6 mila intervistati totali in Germania, Francia, Svezia, Italia e Finlandia. Secondo Fern, la proposta di regolamento sugli imballaggi sarebbe “a rischio annacquamento”
Brochure